Progetto di valorizzazione dei percorsi storici
che collegano Clanezzo e Almenno San Salvatore a Villa d'Almè,
attraversando il Brembo e il torrente Imagna


Il progetto si propone di valorizzare le presenze storiche di questo territorio con finalità turistico didattiche.Gli elementi caratterizzanti, già tra loro collegati sia per le funzioni svolte sia per la collocazione lungo un tracciato unitario, sono:

1     Il ponte sul torrente Imagna, realizzato intorno al X secolo, in pietra ad una campata, immerso in una ricchissima varieta' di vegetazione, che conduce in territorio di Almeno San Salvatore.

2     Il ponte sospeso che collega le due sponde del fiume realizzato alla fine dell' 800, costituito da una passerella di legno sorretta da esili cavi in acciaio tenuti in tensione da due contrafforti in pietra, all'interno del contrafforte sulla sponda di Clanezzo vi sono dei sistemi di tenditori delle funi.

3     Il porto fluviale dal quale partiva il traghetto sul fiume Brembo, esistente gia' nel nel 1614, che consentiva il collegamento con la sponda sinistra in territorio di Villa d'Almè.

"L'Eco di Bergamo" del 18 giugno 2004



HOME PAGE