PIAZZA DEL GIURAMENTO - PONTIDA (BG)

Progetto di restauro della pavimentazione

La piazza è stata eseguita nel 1966 su progetto dell'arch. Delino Canzoni; tutta l’area è pavimentata con alcune piattaforme sopralzate realizzate per consentire il disimpegno dei fabbricati prospettanti sulla piazza.

L’uso degli spazi è ben definito: la piazza propriamente detta è esclusivamente pedonale, delimitata da paracarri e catene mentre la propaggine che si estende fino alla Strada Provinciale è carrabile con presenza di parcheggi.

La pavimentazione della piazza è disegnata a campi rettangolari con fasce di Serizzo Antigorio e interno in lastre squadrate di Porfido del Trentino di dimensioni varie posate a correre.

Il degrado si evidenzia in forma localizzata, causato sia del transito di mezzi pesanti in occasione di lavori edilizi sia per effetto di infiltrazioni e di dissesto legati al ciclo di gelo.

Il progetto prevede un intervento di manutenzione, puntuale e circoscritto alle porzioni del piazzale che presentano condizioni di degrado più gravi.

RILIEVO E PATOLOGIA DEL DEGRADO
(elaborati a cura di Elena Tadini)
PROGETTO E METODOLOGIA DI INTERVENTO
(elaborati a cura di Elena Tadini)

Indice